FORMAZIONE FINANZIARIA gratuita con Banca d’Italia e CNA
Il primo programma di educazione finanziaria rivolto ad artigiani e piccoli imprenditori La Banca d’Italia ha realizzato, in collaborazione con CNA, il progetto Scelte finanziarie e rapporti con le banche: il primo programma di educazione finanziaria rivolto ad artigiani e piccoli imprenditori. Si tratta di una proposta formativa suddivisa in quattro percorsi declinati sulle specifiche esigenze di micro e piccole imprese: […]
I crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale
Per fronteggiare la straordinaria impennata dei prezzi energetici che sta caratterizzando l’attuale contingenza storica, il Governo Italiano ha adottato diverse misure volte a ridurre gli impatti dei rincari sulle bollette di imprese e cittadini. Si tratta di misure emergenziali che sono state al momento stabilite fino al giugno 2022 (II trimestre dell’anno) e che, probabilmente, […]
Bando Digitalizzazione 2022
Fino a 10mila euro a fondo perduto per favorire il posizionamento delle imprese liguri su nuovi mercati Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri SOGGETTI BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Liguria che esercitano un’attività economica tra quelle indicate dell’Allegato 1 al bando, individuate in coerenza con la S3 regionale. […]
COSMOPROF 2022 – Fiera di Bologna 1/2 Maggio
CNA Genova ti porta al Cosmoprof. Vieni con noi alla fiera della bellezza più grande del mondo! PROGRAMMA Domenica 1 Maggio Partenza con pullman alle ore 5.00 da Piazza Dante (Imperia) Arrivo a Bologna Fiere e visita al Cosmoprof Pernottamento presso Hotel Mercure Artis di Rimini Lunedì 2 maggio Partenza per Bologna e secondo giorno […]
Accordo CNA Genova – Elettra Car Sharing
CNA Genova stringe la collaborazione con Elettra Car Sharing con tariffe vantaggiose riservate gli associati. Incontro il 13 Aprile 2022 presso CNA Genova CNA è da sempre attenta alla transizione ecologica e propone nuove soluioni per limitare l’impatto ambientale delle imprese associate. L’accordo CNA Elettra Car Sharing è un ulteriore tassello verso la realizzazione di […]
20 Aprile 2022 – Presentazione Bando imprenditoria femminile
L’incontro si terrà alle ore 16 presso la sede CNA Genova di via San Vincenzo 2, 1 Piano Contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato per le imprese femminili già in attività o le aspiranti imprenditrici. Vieni in CNA il 20 Aprile alle ore 16 per incontrare i professionisti dell’ufficio credito e partecipare […]
1 Aprile 2022 – Green pass e Dpi
Dal 1° Aprile cambiano le regole per l’accesso ai locali e negozi. Ecco come: Uffici pubblici Dall’1 aprile non sarà più necessario il Green pass, né quello super né quello base, per accedere in banca, alle poste o negli uffici pubblici. Negozi Nei negozi e centri commerciali non servirà più la certificazione verde. Sia nei […]
Indagine CNA: le imprese “in rosa” crescono anche durante la crisi
Comunicato stampa del 7 Marzo 2022 L’imprenditoria femminile è una realtà di grande valore per l’economia nazionale. Secondo i dati Unioncamere, oltre un quarto dei ruoli imprenditoriali italiani sono coperti da donne: per la precisione, 2,8 milioni in termini assoluti equivalenti al 26,8% del complesso di titolari, amministratori e soci d’impresa del nostro Paese. Nel […]
Certificazione ISO 13009
La certificazione per una gestione della spiaggia sostenibile e con servizi di qualità La norma UNI ISO 13009 “Turismo e servizi connessi. Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento della spiaggia” definisce i servizi e le infrastrutture che contraddistinguono spiagge di qualità. Questa norma ISO si configura come il riferimento internazionale degli operatori che gestiscono stabilimenti […]
Indagine CNA: Le imprese delle costruzioni stimano un calo del fatturato del 40% con il blocco della cessione dei crediti.
Costantini: “Contro le frodi intensificare i controlli e certificare a monte i crediti” Il blocco della cessione dei crediti per i bonus dell’edilizia avrà un impatto molto pesante sull’intera filiera. Le imprese del settore costruzioni stimano una caduta del fatturato che sfiora il 40% per l’anno in corso, i serramenti prevedono una contrazione del 32,4% […]