Avviso pubblico Isi INAIL 2024

In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., e dell’articolo 1, commi 862 -864, della legge 28 dicembre 2015, n.208 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, l’Inail finanzia progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Finalità
Lo strumento agevolativo ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, volti all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva  diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o  quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali oltre che allo smaltimento delle coperture in amianto nell’ambito degli immobili strumentali aziendali.

Destinatari dei finanziamenti

L’iniziativa è rivolta:

  • alle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA) secondo le distinzioni di seguito specificate in relazione ai diversi Assi di finanziamento;
  • agli Enti del Terzo settore di cui al decreto legislativo n. 117/2017, come modificato dal decreto legislativo n. 105/2018, limitatamente all’Asse 1.1, tipologia di intervento d) per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone.

Progetti ammessi a finanziamento

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto :

ASSEDESCRIZIONE MISURACONTRIBUTOINVESTIMENTI
1.1Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici65% FINO A 130MILA EURO-RISCHIO CHIMICO -RISCHIO VIBRAZIONI -RISCHIO MOVIM. MANUALE CARICHI E PERSONE -RISCHIO RUMORE -RISCHIO CARICHI PESCA  
2.0Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici65% FINO A 130 MILA EURO– RISCHIO CADUTA – RISCHIO CON SOSTITUZIONE MACCHINE  E TRATTORI – RISCHIO IN AMBIENTI CONFINATI
3.0Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto65% FINO A 130 MILA EURO-RIMOZIONE TRASPORTO E CONFERIMENTO AMIANTO -RIFACIMENTO NUOVA COPERTURA
4.0Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività65% FINO A 130 MILA EURO-SOSTITUZIONE MACCHINE -SOSTITUZIONE APP. ELETTRICI -RIDUZIONE RISCHIO POLVERI LEGNO

Risorse economiche destinate ai finanziamenti

Il contributo concedibile a fondo perduto, è calcolato sulle spese ammissibili sostenute al netto dell’IVA successivamente alla presentazione della domanda nel limite del 65 percento ed è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 euro;

Modalità e tempistiche di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, con successiva conferma attraverso l’apposita funzione, presente nella procedura per la compilazione della domanda on line, di caricamento informatico della documentazione come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.

L’invio della domanda sarà effettuato mediante la procedura definita click-day dalla piattaforma INAIL dedicata.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno comunicate dall’INAIL entro il 26 febbraio 2025.

Chiarimenti e informazioni di carattere generale sul presente Avviso possono essere richiesti  previo appuntamento da concordarsi con i responsabili di settore e dello sportello credito di CNA.

I commenti sono chiusi.