Pubblicato il nuovo Decreto “Natale”

Eccole le principali novità introdotte dal Decreto in vigore dal 21 Dicembre al 6 Gennaio

Vietati tutti gli spostamenti in entrata o uscita tra le Regioni dal 21 dicembre e al 6 gennaio (tranne che per motivi di salute, lavoro o necessità)

Zona rossa su tutto il territorio nazionale per 10 giorni: dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio, il 5 e il 6 gennaio

Zona arancione nelle giornate del 28, 29, 30 dicembre e il 4 gennaio

Nelle giornate di zona rossa e di zona arancione sarà previsto il lasciapassare per due non conviventi che potranno fare visita a figli, genitori o nonni. Lo spostamento previsto è uno al giorno in un arco temporale compreso fra le 5 del mattino e le 22. Nella deroga non sono conteggiati i minori di 14 anni, i cui spostamenti saranno quindi consentiti, le persone disabili o non autosufficienti conviventi.

Nel periodo delle festività si potrà uscire dal territorio dei piccoli Comuni sotto i 5mila abitanti, entro un raggio di 30 chilometri, ma non ci si potrà muovere per andare nei Comuni capoluogo, anche se si trovano entro il raggio dei 30 km.

Tutti gli spostamenti che avvengono al di fuori degli spazi e degli orari consentiti dovranno essere giustificati con un valido motivo e con autocertificazione.

Nel “Decreto Natale” sono inclusi anche ristori dal valore di 645 milioni di euro per bar e ristoranti costretti alla chiusura. Altre misure, per le altre categorie, sono state annunciate per i prossimi giorni.

Nelle giornate in zona rossa resteranno chiusi i centri estetici, i bar e i ristoranti (tranne per asporto e delivery)

Resteranno aperti supermercati, negozi di alimentari, di prima necessità, farmacie e parafarmacie, parrucchieri e barbieri

I commenti sono chiusi.