Imprese sostenibili: orientarsi tra criteri ESG e regolamenti UE

Imprese sostenibili: orientarsi tra criteri ESG e regolamenti UE
Costruire un futuro sostenibile. Percorsi green per artigianato e PMI
Un percorso per comprendere il quadro normativo europeo in materia di sostenibilitร , i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance), il Green Deal europeo, la Tassonomia UE e le direttive sulla rendicontazione di sostenibilitร (CSRD). Il corso fornisce strumenti pratici per interpretare e applicare i nuovi obblighi e per posizionarsi nel mercato in chiave sostenibile
Imprese sostenibili: orientarsi tra criteri ESG e regolamenti UE
Durata : 32 ore
Modalitร : mista (FAD: Fino al 50% del monte ore complessivo (moduli teorici e normativi)
Contenuti:
– Introduzione ai criteri ESG e loro rilevanza economica e normativa
– Tassonomia UE delle attivitร sostenibili
– Green Deal europeo e strategia Fit for 55
– Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e impatti indiretti sulle PMI
– Analisi dei principali stakeholder e gestione della catena del valore
– Governance sostenibile e modelli organizzativi 231
– Prime nozioni sulla rendicontazione non finanziaria
Costo : Gratuito
Info: Scheda informativa
Informazioni aggiuntive
Scarica e compila la scheda di iscrizionePer prenotarsi ed avere maggiori info: ecipa@cna.ge.it