A partire da oggi, 4 Dicembre, entra in vigore il nuovo DPCM “Natale”, in vigore fino al 15 Gennaio
Particolare attenzione al periodo compreso tra il 21 dicembre e il 6 gennaio
Ecco i principali punti
- Vietati gli spostamenti tra Regioni (tranne per esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute o per rientrare nella propria residenza o domicilio) tra il 21 dicembre e il 6 gennaio
- A Natale, Santo Stefano e il 1° gennaio vietati anche gli spostamenti tra Comuni diversi
- I ristoranti potranno restare aperti a pranzo anche nei giorni festivi (nelle zone gialle, come la Liguria) Orario di chiusura resta alle 18 e al tavolo massimo 4 persone (consentito asporto fino alle 22 e delivery illimitato)
- All’interno degli hotel la sera di Capodanno ristoranti chiusi, consentito solo il servizio in camera
- Coprifuoco dalle 22 alle 5. La sera di Capodanno coprifuoco dalle 22 fino alle 7 della mattina del 1° gennaio
- Dal 4 dicembre e fino al 6 gennaio i negozi
potranno restare aperti fino alle 21
- Dal 4 dicembre e fino al 15 gennaio chiusi i centri commerciali e i mercati nei giorni festivi e prefestivi.
- Gli impianti sciistici potranno riaprire il 7 gennaio
- Lezioni in presenza a scuola per le Superiori (al 75%) dal 7 gennaio
- Chi rientra in Italia dall’estero tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 dovrà sottoporsi alla quarantena
I commenti sono chiusi.