Genova celebra l’eccellenza artigiana: torna “Cucina Liguria” al Porto Antico

Illustrazione Porto Antico di Genova

Dal 11 al 13 aprile 2025, tre giorni di gusto, tradizione e innovazione nell’enogastronomia ligure.

GENOVA – Il Porto Antico si prepara ad accogliere un evento che fonde sapientemente gusto, salute, benessere e tradizione: Cucina Liguria 2025, la rassegna promossa da CNA Genova, in programma l’11, 12 e 13 aprile, in concomitanza con la Mezza Maratona di Genova.

Allestita nella scenografica cupola geodetica di Calata Falcone e Borsellino, l’iniziativa si presenta come un viaggio sensoriale e culturale nel cuore dell’artigianato ligure. Una mostra-mercato che valorizza le eccellenze del territorio con laboratori, degustazioni, dimostrazioni e incontri, pensati per un pubblico trasversale: dagli sportivi ai turisti, dalle famiglie agli appassionati di enogastronomia.

Tra gli appuntamenti di punta, la dimostrazione di pesto prodotto con mortaio automatizzato e il racconto del basilico coltivato senza terra – una testimonianza dell’innovazione agricola ligure. Non mancheranno incontri dedicati alla birra artigianale alle erbe, alla scoperta del Biodistretto della Val di Vara e alla degustazione gourmet dei mieli, guidata dall’esperto Gennaro Acampora di The Honey Bar.

Spazio anche alla solidarietà con la presentazione del progetto benefico curato da CNA per il Centro Antiviolenza Mascherona, esempio di come l’artigianato possa farsi strumento di coesione sociale.

Cucina Liguria non è solo una vetrina del gusto, ma un racconto collettivo di passione, saper fare e identità territoriale”, spiega l’organizzazione. Un’occasione unica per scoprire – e riscoprire – il volto autentico della Liguria, tra tradizione e nuove visioni.

Per maggiori informazioni: www.cucinaliguria.com
Contatti: CNA Genova – 010 545371 – info@cna.ge.it