11/11/2020 La Liguria entra nell’Area Arancione

La Liguria passa dall’area gialla a quella arancione. Ecco cosa cambia.

Da OGGI, mercoledì11 novembre (e per le prossime due settimane), in Liguria entrano in vigore le regole dell’AREA ARANCIONE

Le principali differenze rispetto alla zona gialla sono:

– divieto di spostamento tra Regioni e Comuni (fatti salvi, compilando l’autocertificazione, motivi di lavoro, salute e comprovate necessità)

– chiusura di bar e ristoranti che potranno svolgere esclusivamente servizio d’asporto dalle 5 fino alle 22 e consegne a domicilio senza alcuna limitazione d’orario (salvo diverse restrizioni comunali)

CHIARIMENTI :

SPOSTAMENTI TRA COMUNI PER SERVIZI : In risposta alle numerose richieste pervenute da parte di imprese associate a Cna La Spezia in relazione alle nuove disposizioni in vigore per zone arancioni, l’associazione precisa che ci si può spostare per usufruire di servizi non sospesi, quali appunto il parrucchiere o l’estetista, SOLO se il servizio non è disponibile nel proprio municipio.Stanno circolando diverse interpretazioni su questo aspetto, ma al riguardo il decreto è chiaro.Il rischio per i clienti che in zona arancione decidono di spostarsi verso un diverso comune con un’autocertificazione pur avendo parrucchiere o estetista nell’ambito del proprio territorio comunale, è che prendano una multa.Queste indicazioni sono valide per parrucchieri ed estetiste, ma anche per autofficine e carrozzerie, e comunque per tutti i servizi che possono restare aperti o fare asporto. La logica delle limitazioni è di evitare il più possibile degli spostamenti al di fuori dei confini comunali.

ASPORTO : Il Ministero chiarisce le modalità:Nelle aree o negli orari in cui è sospeso il consumo di cibi e bevande all’interno dei locali l’ingresso e la permanenza negli stessi da parte dei clienti sono consentiti esclusivamente per il tempo strettamente necessario ad acquistare i prodotti per asporto e sempre nel rispetto delle misure di prevenzione del contagio. Non sono comunque consentiti gli assembramenti né il consumo in prossimità dei locali: i clienti possono entrare, possibilmente uno alla volta se è il locale è piccolo (meno di 40 metri), scegliere e portate via per consumare in ufficio, a casa ecc.ecc.

I commenti sono chiusi.