Operatore del benessere

Descrizione

L’operatore del benessere interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio (acconciatura ed estetica), relative al benessere plico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.

TARGET

Rivolto ai soggetti nella fascia di età in diritto-dovere di istruzione e formazione, ovvero coloro che hanno conseguito il diploma di istruzione secondaria di I grado.

CRITERI DI AMMISSIONE IN CASO DI DOMANDE ECCEDENTI

In caso di domande eccedenti verranno utilizzati i criteri come riportato nel seguente documento scaricabile: CRITERI DI AMMISSIONI ALLA CLASSE 1° OPERATORE DEL BENSSERE TRIENNIO 2023-2026

DURATA

I anno: 990 ore di teoria

II anno: 990 ore di teoria e pratica+ 150 ore di stage

III anno: 990 ore di teoria e pratica+198 ore di stage

L’orario scolastico sarà articolato dal lunedì al venerdì con il seguente orario 08:30-13:30.

Ogni classe avrà due rientri pomeridiani dalle 14:30 alle 16:30.

Le ore di assenza consentite saranno 247.

 OBIETTIVO

Ottenere la qualifica di operatore del benessere per lavoro dipendente

ISCRIZIONE:

La domanda d’iscrizione può essere inserita tramite SPID andando sul sito  www.istruzione.it/iscrizionionline.

Per potersi iscrivere alla nostra scuola è necessario inserire il codice meccanografico di ECIPA: GECF00800D Qualora ci fossero difficoltà o problematiche si può richiedere un supporto recandosi nella nostra sede ECIPA GENOVA in via XX Settembre 41, terzo piano.

Si evidenzia che non viene data priorità alle domande di iscrizione in base all’ordine di arrivo.