CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, è un’associazione di imprenditrici e imprenditori politicamente e culturalmente autonoma ed economicamente indipendente. Da oltre settant’anni CNA rappresenta e tutela gli interessi delle imprese e di tutte le forme di lavoro autonomo, con una particolare attenzione al mondo dell’artigianato.
CNA rappresenta ogni giorno migliaia di persone, tutte unite dagli stessi valori, dalla stessa intraprendenza e dallo stesso entusiasmo del fare: un’organizzazione ben radicata su tutto il territorio nazionale con oltre 650.000 imprese associate ed una presenza capillare nelle grandi città e nei piccoli comuni.
La CNA agisce per l’unità delle organizzazioni di rappresentanza dell’artigianato italiano e per la ricerca di convergenze con tutto il mondo dell’impresa. L’Associazione si impegna a promuovere nello sviluppo economico e sociale del Paese e nella vita associativa le pari opportunità tra uomini e donne, sviluppa politiche e proposte per la valorizzazione della risorsa imprenditoriale femminile e ne promuove una significativa partecipazione di un’adeguata rappresentanza nelle sedi decisionali interne ed esterne al sistema.
Per maggiori informazioni visita il sito del CNA nazionale: www.cna.it
Il sistema CNA opera per l’affermazione nella società, nelle istituzioni, nella politica e nello stesso sistema delle imprese, dei valori che attengono all’impresa, al lavoro, all’economia di mercato. CNA collabora con altre organizzazioni di rappresentanza delle micro, piccole e medie imprese, operanti anche in altri settori economici.
Tale affermazione di valori si realizza sia nella costante ricerca della piena sintonia tra interessi delle imprese ed interessi strategici dell’intero paese, sia nella partecipazione attiva allo sviluppo delle imprese, delle imprenditrici e degli imprenditori ed è strumento della loro valorizzazione.
Valori distintivi dell’artigianato e delle micro, piccole e medie imprese sono l’autonomia e l’integrazione sociale, l’indipendenza e la competizione, la solidarietà e la cooperazione, la sintesi di imprenditorialità, dedizione, innovatività, creatività e qualità, la collaborazione con il lavoro dipendente, la lealtà, l’onestà, l’integrità morale. Il sistema CNA opera per la determinazione di pari condizioni di accesso ai mercati per tutte le imprese e per regole di disciplina dei mercati conformi ai principi del trattato dell’Unione Europea.
La CNA costituisce il sistema nazionale ed unitario di rappresentanza delle micro, piccole e medie imprese, operanti nei settori della manifattura, costruzioni, servizi, trasporto e commercio, delle piccole e medie industrie, ed in generale del mondo dell’impresa e delle relative forme associate, con particolare riferimento al settore dell’artigianato; degli artigiani, del lavoro autonomo, dei professionisti nelle sue diverse espressioni, delle imprenditrici e degli imprenditori e dei pensionati.
Per maggiori informazioni visita il sito del CNA nazionale: www.cna.it
CNA Genova è il sistema di rappresentanza degli artigiani e degli imprenditori della Città Metropolitana di Genova. Fondata nel [?] la nostra Associazione è al vostro fianco con idee, iniziative, attività di supporto concreto e una gamma di servizi integrati per le aziende e per le persone.
maggiori informazioniLa Società CNA Servizi offre a tutte le imprese associate una vasta e articolata gamma di servizi e consulenze, da quelli per la gestione amministrativa a quelli altamente professionali ed innovativi. Attraverso una ramificata rete di sedi territoriali su tutta la Città Metropolitana di Genova, CNA Servizi è al vostro fianco tutti i giorni.
maggiori informazioniECIPA è la scuola di formazione della CNA ed è la struttura che progetta e realizza iniziative formative e di sviluppo a sostegno della crescita delle risorse umane dedicata in modo particolare alle necessità degli artigiani e delle piccole e medie imprese.
maggiori informazioniEPASA-ITACO è il patronato della CNA per la tutela sociale a favore degli artigiani, delle loro famiglie, dei cittadini. EPASA-ITACO interviene, gratuitamente, per la richiesta di tutte le prestazioni previdenziali e assicurative previste dalla legge sui patronati.
maggiori informazioni
CNA è dalla parte degli imprenditori, delle imprenditrici e dei professionisti
che operano nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e del turismo.
La nostra squadra è sempre a tua completa disposizione per fornirti tutto il supporto
di cui ha bisogno la tua impresa.
In questa sezione troverai una breve presentazione
delle nostre aziende associate più rappresentative. Se anche tu vuoi inserire la
scheda della tua azienda non esitare a contattarci; saremo felici di mettere online
il tuo profilo aziendale, i tuoi servizi e i tuoi contatti.